Biografia

E’ un’artista visiva che vive e lavora a ridosso dell’appennino piemontese.
Attraverso la pittura, la grafica e progetti dedicati, indaga il tema dell’identità lavorando sul concetto di prossimità e di habitat.

CERCO IL RACCONTO NELLA FORMA: Il mio lavoro di artista si fonda sull’osservazione e sulla riflessione dei duplici elementi che compongono i fenomeni: elementi naturali ed elementi culturali in cui la forma viene analizzata attraverso segno e componenti modulari che condensano la conoscenza del mondo apparente.

Dopo essersi laureata all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, si è occupata di grafica e illustrazione. Ha seguito progetti nell’ambito dell’arte e dell’artigianato occupandosi di percorsi mirati alla rivalutazione del territorio. Docente di arte nella scuola Secondaria, ha lavorato coma maestra d’opera conducendo il laboratorio di pittura presso Cascina Rossago, centro per adulti con autismo.
Ha al suo attivo diverse mostre collettive e personali, nel 1997 esordisce con il primo premio “24 Accademie di Belle Arti” organizzata dalla Galleria San Fedele di Milano, nel 2007 vince il primo premio del concorso “Città dell’aria” di Colorno ed è tra i finalisti della “Biennale Internazionale” di Roma; nel 2010 partecipa alla mostra “Il mito del vero: il volto e il ritratto” Palazzo Durini, Milano.
Tra i fondatori dell’associazione Artinfiera, ha seguito e curato mostre e manifestazioni, curatrice della mostra personale “Tutte le strade portano a Roma” dell’artista Eric Bellagamba.
Ha approfondito tematiche legate ai sistemi naturali sviluppate poi in residenze d’artista come il progetto “Sull’ape nera” nel 2019 presso AMAC a Pont de Montvert. Le sue opere sono presenti presso collezioni private e Istituzioni.